Non mi facevo vedere da un po’. Non so se qualcuno nel frattempo si sia preoccupato o meno per la mia assenza, ma avevo una buona giustificazione. Ho cambiato casa. Nel weekend lavori in autonomia e son passati praticamente due mesi senza poter mettere mano seriamente ai fornelli. Questo è, pertanto, ufficialmente un ritorno. Sappiate…
Tag: #piennolo
Seppie e piselli freschi con pacchetelle di pomodoro del piennolo e sfoglie di pane guttiau
Questo è un piatto assolutamente tradizionale della cucina italiana pur non avendo una connotazione regionale così evidente. Non potevo però esimermi dall’utilizzare prodotti di spessore per la sua realizzazione, partendo in primis dai piselli freschi di stagione. Chi mi segue, sa quanto ne abbia una dipendenza e la loro presenza sui banchi dell’ortofrutta è uno…
Pappardelle con pomodoro del piennolo, gorgonzola, salsiccia alla birra e tarallo sbriciolato
In questo piatto ci sono alcuni dei miei ingredienti preferiti: il tarallo sbriciolato che sta bene su tutto e di cui limito l’utilizzo solo per non correre il rischio di risultare ripetitivo, il gorgonzola, di cui già vi ho detto nelle precedenti puntate e verso cui ribadisco, più che l’amore, la vera e propria dipendenza,…
Pici con ciccioli, pomodori del piennolo e ricotta di cestino
A volte ci si concede lo sfizio di un piatto semplicissimo che non faccia rimpiangere il gusto di quelli più elaborati. Ma non è questo il caso, per quanto, grazie alla qualità degli ingredienti, sia venuto fuori un primo saporitissimo. In realtà mi urgeva rispondere alla mia competitor, nonché mia editor, nonché mia ultradecennale e…
Paccheri ripieni di ricotta di bufala, provola e pesce spada con pomodoro del piennolo
Un po’ di prodotti buoni rendono anche un piatto semplice un’esperienza goduriosa. In ordine sparso: ricotta di bufala dell’alto casertano, paccheri di Gragnano trafilati al bronzo, provola di Agerola, pesce spada del Mare Nostrum e lui, il protagonista cromatico di questo primo squisitamente domenicale, l’immarcescibile pomodoro del piennolo del Vesuvio, in questo caso coltivato da…
Paccheri al baccalà con pomodori del piennolo, olive nere e cucunci
Arriva il momento nella vita di uno chef di mandare a quel paese qualsiasi rivisitazione creativa e qualsiasi abbinamento ricercato per tuffarsi tra le braccia della tradizione, quella che abbiamo la fortuna di rinsaldare quotidianamente in questa malcapitata nazione, che se non avesse la bellezza dalla sua parte, anche quella in ambito culinario si intende,…
Bombardoni con scorfano e cozze
Questo piatto volevo ribattezzarlo la rivincita dei brutti. Scorfano, dal lato maschile, e cozza, da quello femminile, sono due termini che vengono figurativamente utilizzati nel linguaggio comune per schernire delle persone non proprio di bell’aspetto. Eppure, fuor di metafora, non si può dire che non siano due delle specie marine tra le più saporite. A…
Linguine con pesto di pomodori secchi, melanzane, pomodori gialli del piennolo confit, olive, mandorle, uvetta e pecorino stagionato
Ora non voglio fare la parte del presuntuoso, né tanto meno quella del campanilista, ma diciamoci la verità, il pomodoro che nasce alle pendici e sui pendii del nostro glorioso vulcano non ha eguali. Il suo gusto equilibrato, tendente al dolce più che all’acidulo tipico del pomodoro, ed il basso contenuto di acqua nella polpa…