Risotto al gorgonzola con carciofi, noci e guanciale croccante

Dalle mie frequenti incursioni in terra lombarda porto spesso un cadeau, una pepita di raro valore gastronomico…nella pratica una fetta maxi di gorgonzola. Ora lo dico senza timore di venire additato come un traditore della patria. Sua erborinata Eccellenza sta insidiando il napoletanissimo baccalà tra le mie leccornie preferite. Cremoso, stagionato, dolce, piccante…in tutte le…

Orecchiette con broccoli e frutti di mare profumate al limone

Nelle ultima settimane sto sperimentando un po’ di variazioni sul tema: accoppiare i frutti di mare a prodotti dell’orto di stagione per rendere un piatto tendenzialmente estivo inaspettatamente autunnale. Qui il concept è doppio: perché, oltre all’accoppiamento suddetto, viene ripreso anche un piatto della tradizione regionale italiana, pugliese nello specifico, arcinota nel mondo. Il broccolo…

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Procurarsi un tartufo non è mai così semplice oltre che relativamente oneroso. A me è capitata una fortuna sconsiderata. Ho un collega che ne va in cerca, aiutato dalle sue fide cagnoline Asia e Maya. In realtà sarebbe più corretto dire che sono loro a portare a spasso lui alla ricerca di tartufi. Le cucciolotte…

Flan di friarielli con crema di baccalà

Sono due dei protagonisti della cucina made in Naples. Entrambi prime donne, si dividono per una volta il proscenio di uno stesso piatto con eguali meriti e insperato affiatamento. Eh sì, perché, per quanto diversi tra di loro, i loro sapori decisi vanno in scena come se fossero una coppia consolidata del grande schermo nel…

Scialatielli con pesto alla trapanese e mazzancolle

A Napoli può accadere che il pesce sia così fresco da portarlo ancora vivo a casa. Inconsapevolmente in questo caso. Sverso la busta con le mazzancolle in un piatto e ne vedo una dimenarsi in cerca di un po’ d’acqua. Muove le zampette nell’aria come se volesse scappare. Mi fa un po’ pena, sono sincero,…