L’estate sarebbe una bellissima stagione se non fosse per il caldo! Lo ammetto, pur essendo nato in una città del Sud, con un clima che per gran parte dell’anno è da definirsi ideale, non tollero l’afa e la calura dei mesi più caldi. È chiaro che quando fuori il termometro riempie la colonnina di mercurio,…
Categoria: Antipasti
Gateau di patate con fiori di zucchina
Questo piatto nasce da un atto di romanticismo contadino, la raccolta di un mazzo di fiori alle prime luci del mattino. Scendo a far la spesa molto presto, come d’abitudine, ormai, in questo periodo particolare. Passo da Gianni ed Antonio, i miei amici ortolani, per un rapido saluto, con l’intenzione di ripassarvi più in là…
Gnudi di ricotta e spinaci su zabaione salato con pepe rosa
Sono anni che compro esclusivamente uova biologiche, prodotte cioè in allevamenti non intensivi e in cui si fa uso di mangimi derivanti da agricoltura biologica. E sinceramente non so proprio come si faccia ad ostinarsi a comprare quelle da allevamenti intensivi, in gabbia o a terra che siano, fa davvero poca differenza. Le biologiche costano…
Sandwich di polenta fritta con agretti e mousse al gorgonzola
Spesso mi capita di cominciare a parlare degli ingredienti utilizzati, perché uno o più di essi, hanno qualcosa di speciale. In questo caso sarebbe delittuoso se non mi soffermassi nel narrarvi il portento della polenta utilizzata per questo piatto. Una farina integrale di mais rosso macinata a pietra dalla grana grossa ed irregolare. L’ho portata…
Mozzarella di bufala in carrozza di pane di segale con salmone affumicato e contorno di bietole colorate
Non ho ben chiaro il motivo per cui, tra due fette di pane fritto, la mozzarella si definisca in carrozza, ma l’etimo è del tutto secondario di fronte al godimento dei sensi. Stupefacente, come droga da assumere fino all’overdose, dorata, come un oggetto prezioso che ci venga tramandato dall’antichità e incandescente, come l’olio bollente in…
Flan di zucca con cuore al gorgonzola
A volte i piatti da preparare li decidete voi, in maniera inconsapevole, chiedendomi informazioni su alimenti, preparazioni o ricette. È capitato che a distanza di qualche giorno, due persone diverse, che non si conoscono tra loro, anzi che sono geograficamente abbastanza distanti perché riescano a farlo prima o poi, mi chiedessero informazioni sul flan alla…
Flan di friarielli con crema di baccalà
Sono due dei protagonisti della cucina made in Naples. Entrambi prime donne, si dividono per una volta il proscenio di uno stesso piatto con eguali meriti e insperato affiatamento. Eh sì, perché, per quanto diversi tra di loro, i loro sapori decisi vanno in scena come se fossero una coppia consolidata del grande schermo nel…
Frittatine di pasta e patate
Cominciamo subito col dire che in questo caso il copyright non è il mio, ma di una nota pizzeria napoletana che ha il merito ogni giorno di deliziare i palati di autoctoni e turisti con le sue prelibatezze. Mi interessava per una volta aggiungere un capitolo sullo street food napoletano, di cui la frittatina di…
Parmigiana di melanzane e pesce lampuga
Non è che si poteva far passare l’estate senza aver mangiato neanche una volta una parmigiana di melanzane! Vero simbolo delle calorie che non dovrebbero essere introdotte nel nostro organismo durante la stagione calda, archetipo del proibizionismo nelle diete dei nutrizionisti, la parmigiana è la quintessenza del peccato di gola. Goduriosa come poche pietanze, rende…
Crepes all’ortolana su fonduta di gorgonzola
Luglio arriva, come al solito, con la sua messe di magnifici ortaggi che colorano i nostri piatti estivi. In particolare melanzane, zucchine e peperoni escono finalmente dalle serre e sono disponibili sui banchi al mercato nella loro veste originale. Preferite sempre i prodotti di stagione e pensateci su quando in pieno gennaio vi viene voglia…
Insalata di patate, pomodori ed olive verdi con tonno rosso alle erbe cotto a bassa temperatura
Arrivata la stagione estiva, al lavoro in pausa pranzo, è un fiorire di insalate di ogni genere. Di riso, farro, pollo e così via. Personalmente sono affezionato a quella di patate che almeno una volta a settimana è presente nella mia dieta feriale. A furia di masticare patate bollite però, poi ti viene in mente…
Fiori di zucca in pastella allo zafferano, ripieni di ricotta di bufala, provola e pesto di pistacchi
L’idea mi è venuta leccando, con poco pudore a dire il vero, un gelato al pistacchio (è che ci metto passione quando faccio le cose). Tutta questa cremosità divina mi suggeriva inconsciamente qualcosa, ma non riuscivo a focalizzare, quand’ecco che i due elementi si fondono davanti ai miei occhi in una proiezione oleografica. Soffice e…