L’idea di dare una forma geometrica alla pasta mi ha sempre stimolato, così ogni tanto mi invento uno sformato nuovo, giusto per fare un po’ di scena con gli ospiti. Mi è capitato, qualche anno fa, anche di spegnerci le candeline ad un compleanno, cosa che solitamente non faccio mai, un po’ per timidezza…
Mese: ottobre 2018
Linguine con crema di patate, noci e calamarelle
Ognuno di noi meriterebbe di avere un superpotere, come nell’irresistibile libro di Steven Amsterdam “Ritratto di famiglia con superpoteri”, in cui ogni membro della famiglia in questione aveva un “dono” particolare che lo rendeva speciale: chi attraversava muri e persone, chi faceva innamorare gli altri, chi viaggiava nel tempo per riscrivere la storia. A me,…
Tartara di tonno con peperone giallo su pane fritto
Iniziamo da un consiglio utile. Il consumo di pesce crudo, quindi anche nel caso della preparazione di tartare come in questo caso, non è scevro da rischi per la possibile presenza di parassiti o batteri. Per poterlo mangiare è necessario portarlo a temperature molto basse con un abbattitore per 24 ore o in un normale…
Paccheri al baccalà con pomodori del piennolo, olive nere e cucunci
Arriva il momento nella vita di uno chef di mandare a quel paese qualsiasi rivisitazione creativa e qualsiasi abbinamento ricercato per tuffarsi tra le braccia della tradizione, quella che abbiamo la fortuna di rinsaldare quotidianamente in questa malcapitata nazione, che se non avesse la bellezza dalla sua parte, anche quella in ambito culinario si intende,…