A poche ore dal solstizio d’estate mi sembrava corretto dare spazio ad una delle protagoniste degli orti nella bella stagione. Nella realtà la ricetta doveva essere molto più semplice, dovendo contemplare semplicemente zucchine e scampi. Poi, però, passi, come di consueto al sabato mattina, dal tuo fruttivendolo di fiducia e ci trovi i ciurilli, quelli piccoli però, i boccioli dei fiori di zucchina in pratica…e che fai? Mica puoi tirarti indietro? Li prendi! Così nasce un piatto in realtà, nemmeno così complicato da preparare. Un piccolo omaggio all’estate, ai suoi orti e ai fiori che li colorano.
Ingredienti per due persone:
200 gr di scialatielli
5 zucchine piccole con i loro fiori
250 gr di ciurilli (i boccioli dei fiori di zucchina)
4 scampi
Sale q.b.
Olio e.v.o. q.b.
Due spicchi d’aglio
Cominciamo dai nostri bellissimi ingredienti e dal lavare e mondare i ciurilli. Basterà eliminare i filamenti intorno al fiore, essendo il pistillo molto tenero e per nulla sgradevole al palato.
Stufateli in padella, soffriggendo dapprima uno spicchio d’aglio (che toglierete quando sarà imbiondito), quindi aggiungendovi un goccio d’acqua. Tenete la padella con un coperchio durante la cottura. Saranno necessari pochi minuti per cuocerli. Nel mentre mondate anche i fiori di zucchina (quelli che erano attaccati al frutto), mondateli eliminando oltre ai filamenti esterni anche il pistillo (dovrete incidere la parte bassa del fiore e sfilarlo via).
Aggiungete i fiori di zucchina ai ciurilli. Appassiranno in un minuto.
Togliete a questo punto i fiori dalla padella e cuocete nel sughetto rimasto le zucchine tagliate a tocchetti. Stufate anche queste fino a che non si saranno completamente ammorbidite.
Pulite due degli scampi staccando la testa e il carapace. Eliminate anche l’intestino presente sul dorso. Con le teste (che risciacquerete sotto acqua corrente per eliminare le viscere che vi sono contenute) e con le code preparate un fumetto ben ristretto.
In padella, in abbondante olio e.v.o., soffriggete un altro spicchio d’aglio (eliminatelo una volta imbiondito) e fate andare prima gli scampi per intero, quindi quelli sgusciati. Togliete, quindi, gli scampi e aggiungete il fumetto e fate restringere ulteriormente.
Aggiungete, quindi, alle zucchine i loro fiori e gli scampi sgusciati. Quando gli scialatielli saranno al dente, scolateli e saltate il tutto. Amalgamate per bene.
Impiattate decorando con uno degli scampi lasciato per intero.
Bon Appetìt!