Cous cous di mais con tonno rosso, peperoncini verdi, datterini gialli e rossi e olive nere

Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere

L’estate  sarebbe una bellissima stagione se non fosse per il caldo! Lo ammetto, pur essendo nato in una città del Sud, con un clima che per gran parte dell’anno è da definirsi ideale, non tollero l’afa e la calura dei mesi più caldi. È chiaro che quando fuori il termometro riempie la colonnina di mercurio, anche gesti considerati per il sottoscritto terapeutici, come il cucinare per fare un esempio a caso, diventano un peso insostenibile. Capita allora di  cercare di accendere i fornelli il minimo indispensabile, cercando però di salvaguardare il decoro e di preparare, in alternativa alla classicissima insalata di riso, quello che si definisce un piatto freddo (o quasi).

Ingredienti per due persone:

160 gr di cous cous di mais

6/8 peperoncini verdi

Una decina di datterini rossi

Una decina di datterini gialli

Una dozzina di olive nere

300 gr di tonno rosso

Olio e.v.o. q.b.

Sale q.b.

Basilico q.b.

La preparazione del piatto è davvero semplice e veloce e, tonno a parte, tutti gli ingredienti è a crudo. Si parte con il lavare ed il mondare i peperoncini verdi. Vanno eliminati tutti i semi, incidendo i peperoncini lateralmente. Vi aiuterete con un coltello appuntito per tirarli via. Quindi tagliate a pezzetti. Salate leggermente.

Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere

Tagliate a metà i pomodori datterini e salate dalla parte della polpa. Cominciate a preparare, quindi, in vostro cous cous di mais.

Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere

Scaldate circa 300 ml di acqua senza portare ad ebollizione. Salatela. La quantità d’acqua indicata è relativa, fate sempre riferimento a quella riportata sulla confezione del cous cous. Immergete il cous cous di mais nell’acqua calda (aggiungendo un filio d’olio e.v.o.) e fatela assorbire completamente per 5/6 minuti. Quindi stemperate con una forchetta.

Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere

Scottate il vostro trancio di tonno e tagliatelo a pezzi delle dimensioni desiderate. Assemblate quindi tutti gli ingredienti nel cous cous: i datterini, i peperoncini verdi, le olive nere e un po’ di foglioline di basilico. Condite con olio e.v.o. In ultimo aggiungete anche i pezzi di tonno.

Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere Cous cous di mais con tonno rosso peperoncini verdi datterini gialli e rossi e olive nere

Impiattate, decorando con qualche foglia di basilico.

Bon Appetìt!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...