Il salmone è un pesce molto grasso, per cui la difficoltà maggiore, quando si tenta di pulirlo, è quella che sguiscia via come una saponetta. È bene, perciò, pulire spesso, magari con della carta assorbente, le mani, la carne del pesce e soprattutto il piano di appoggio su cui si lavora. Tanto per rendere l’idea, vi dico solo che una volta, per fare a meno di questi piccoli accorgimenti, il mio bellissimo trancio schizzò via ad una velocità così elevata da partire dalle mie mani come un razzo della Nasa ed entrare in orbita. Credo sia ancora lì a girare intorno alla Terra…
Ingredienti per due persone:
500 gr di broccoli di Natale
Un trancio di salmone da 500 gr
Semi di sesamo q.b.
Semi di papavero q.b.
Olio e.v.o.
Un limone
Sale q.b.
Mondate e lavate i broccoli quindi lessateli in acqua salata. Quando saranno cotti, scolateli e fateli raffreddare. Quindi conditeli con sale, olio e limone.
Prendete il vostro trancio di salmone spesso 3 dita circa. Eliminate pelle, lische e osso centrale. Otterrete due filetti come in foto.
Mischiate in un piatto i semi di papavero e quelli di sesamo. Salate i filetti, quindi ripassateli più volte e da tutti i lati sui semi. È importante che il filetto sia umido affinché i semi si attacchino per bene. Riscaldate in una padella un filo d’olio e.v.o. quindi passate alla cottura del salmone.
Il pesce non va cotto troppo per non renderlo stopposo. Abbiate cura però di girarlo su tutti i quattro lati.
Quando il salmone sarà pronto, tiratelo via ed adagiatelo sulla base di broccoli di Natale predisposti sul fondo del piatto.
Bon Appetìt!