Non ho ben chiaro il motivo per cui, tra due fette di pane fritto, la mozzarella si definisca in carrozza, ma l’etimo è del tutto secondario di fronte al godimento dei sensi. Stupefacente, come droga da assumere fino all’overdose, dorata, come un oggetto prezioso che ci venga tramandato dall’antichità e incandescente, come l’olio bollente in…
Tag: salmone
Salmone in crosta di semi di sesamo e di papavero con broccoli di Natale
Il salmone è un pesce molto grasso, per cui la difficoltà maggiore, quando si tenta di pulirlo, è quella che sguiscia via come una saponetta. È bene, perciò, pulire spesso, magari con della carta assorbente, le mani, la carne del pesce e soprattutto il piano di appoggio su cui si lavora. Tanto per rendere l’idea,…
Salmone con crumble alla nocciola ed arancia su insalatina di carciofi
Avete mai visto un carciofo fiorito? Sì perché da quel di nido di bontà che solitamente portiamo sulle nostre tavole, nasce un bellissimo fiore dai petali sottili e delicati di un intenso colore violaceo. Basta lasciarlo sulla pianta e non raccoglierlo, le foglie del carciofo si apriranno e dal cuore, quei filamenti che normalmente chiamiamo…
Salmone in crosta di pasta brisè e verza su vellutata di patate e rape rosse
“Dai! Non fare lo sciocco e muovi quelle pinne” esortava papà salmone rivolgendosi al più giovane dei suoi figli che gli aveva appena confessato di aver paura di risalire il fiume. “Ma papà ci sono gli orsi che non aspettano altro! Io di lì non ci passo! Me ne torno in mare!”, così si lamentava…
Cous cous allo zafferano con carciofi e salmone
Vi racconto di una vacanza bellissima, fatta un po’ di anni fa, nel coloratissimo Marocco. L’azzurro delle barche da pesca nel porticciolo di Essaouira; le luci bianche di Piazza Jamaa el Fna a Marrakesch che si accendono al tramonto ed illuminano il più chiassoso ed incredibile fast food a cielo aperto che sia mai stato…
Filetto di salmone impanato in farina di mais ed erba cipollina
Una cosa che mi diverte è trovare modi diversi di impanare rispetto a quello canonico con il pan grattato. Ci ho provato con la farina di mais, quella che si usa per la polenta. Il risultato è stata una bella crosta compatta insaporita da un po’ di erba cipollina. Ho poi accompagnato la portata…