Avete mai visto un carciofo fiorito? Sì perché da quel di nido di bontà che solitamente portiamo sulle nostre tavole, nasce un bellissimo fiore dai petali sottili e delicati di un intenso colore violaceo. Basta lasciarlo sulla pianta e non raccoglierlo, le foglie del carciofo si apriranno e dal cuore, quei filamenti che normalmente chiamiamo barba e che scartiamo, si faranno strada verso il cielo di primavera e diventeranno dei coloratissimi petali. Nulla vi vieta, pertanto, signori uomini, la prossima volta che tornate dal mercato dalla vostra compagna che vi aspetta a casa, per fare un po’ i romantici, sfoderare un mazzo di carciofi dalla busta della spesa e dire alla vostra lei: “questo fiore è per te, non soffermarti su come ti appare ora, oggi è solo buono ma non bello, ma col tempo, se ne avrai cura, saprà trasformarsi in un fiore prezioso che ti abbaglierà con i suoi colori. Questo è l’amore per me: nutre, muta, fiorisce”.
Ingredienti per due persone:
Un trancio di salmone da 400 gr ca
Tre carciofi
Un’arancia
Mezzo limone
Pan grattato q.b.
Una ventina di nocciole
Sale q.b.
Olio e.v.o. q.b.
Cominciate col grattugiare la scorza dell’arancia ed a estrarne il succo. Riponete la scorzetta in una terrina o su carta forno e fate seccare in forno a bassa temperatura a 50° circa per una trentina di minuti.
Mondate i carciofi uno alla volta privandoli delle foglie e della parte esterna del gambo. Tagliateli a metà e rimuovete anche la barba interna. Quindi riponete in acqua, sale e limone per non farli ossidare. Quindi lessateli.
Macinate finemente le nocciole in un mixer.
Mischiate con pan grattato e la scorzetta di arancia essiccata. Quando i carciofi saranno pronti, tagliateli a listarelle e conditeli con olio e.v.o., sale ed un po’ del succo d’arancia estratto in precedenza.
Prendete il vostro trancio di salmone, privatelo della pelle con un coltello a lama liscia e scottatelo in una padella antiaderente con un filo d’olio.
Una volta pronto toglietelo dalla padella. Per preparare il crumble, basterà far saltare il composto di pan grattato, nocciole ed arancia nella stessa padella aggiungendo, se è necessario, un filo d’olio, in modo da ottenere un composto granuloso.
Quindi passate ad impiattare, disponendo sul fondo del piatto di portata l’insalatina di carciofi, adagiandovi sopra il trancio di salmone (che spacchetterete a vostro piacimento) e completando con una spolverata di crumble.
Bon Appetìt!