Risotto al gorgonzola con carciofi, noci e guanciale croccante

Dalle mie frequenti incursioni in terra lombarda porto spesso un cadeau, una pepita di raro valore gastronomico…nella pratica una fetta maxi di gorgonzola. Ora lo dico senza timore di venire additato come un traditore della patria. Sua erborinata Eccellenza sta insidiando il napoletanissimo baccalà tra le mie leccornie preferite. Cremoso, stagionato, dolce, piccante…in tutte le…

Baccalà foderato al guanciale su crema di friarielli

Non voglio pronunciare quella parola lì, ma tra poco più di un mese, con tutta probabilità, sarete intorno ad un tavolo apparecchiato con una tovaglia rossa e delle candele dorate assieme ad un po’ di gente a cui, si presume, volete un gran bene. Ecco, visto che in quella serata lì il baccalà non potrà…

Mafalde alla gricia con agretti su fonduta di pecorino di Pienza

Nell’area di Largo di Torre Argentina, fra i templi romani risalenti al III secolo a.c., ci vive una gattina, dal pelo grigio come quello dei certosini, che il vicinato ha ribattezzato Gricia. È la gatta più nota della colonia, sciantosa e vanesia, sfila in perfetto equilibrio sulle ringhiere del belvedere del sito archeologico, in attesa…

Candele all’amatriciana con pomodorino giallo

Voglio premettere che questa non è la ricetta della vera amatriciana, così com’è stata custodita per secoli in una cripta sotterranea della Basilica del comune laziale, ma una personale reinterpretazione in barba a puristi ed irredentisti della tradizione. E poi avevo queste bellissime candele lunghe mezzo metro che mi ammaliavano con il loro canto da…