Risotto con crema di cavolo viola, rana pescatrice e curcuma

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Un giorno passai in pescheria in cerca di scampi. Ne avevo una gran voglia ed avevo già escogitato un piano per prepararvi un sugo delizioso. Con mia disappunto dovetti constatare che in quei giorni i crostacei erano stati particolarmente timidi e non erano usciti in tanti dai loro rifugi, forse per l’eco che arrivava dalla superficie terrestre dove tutti erano stati invitati a restare a causa di un virus maledetto. Al loro posto però, adocchiai tra i ghiacci del banco un vero mostro marino, un residuato preistorico nel suo aspetto sgraziato e deforme: un’imprudente rana pescatrice di proporzioni mai conosciute, oltre il quarto di quintale ad occhio, che il coraggioso pescivendolo stava sezionando per poter rivenderne le preziose carni in una quantità commisurata ad un nucleo familiare e non ad un esercito di Unni. La tentazione era troppo forte ed ingolosito dall’idea di partecipare al banchetto collettivo, decisi di portami a casa un pezzetto del prestigioso trofeo.

Ingredienti per due persone:

200 gr di riso carnaroli

Un quarto di cavolo viola

250 gr di rana pescatrice

Olio e.v.o. q.b.

Uno spicchio d’aglio

40 gr di burro

Sale q.b.

Latte q.b.

Un cucchiaio di aceto

Curcuma q.b.

Prezzemolo q.b.

Per il brodo:

Un gambo di sedano

Una carota

Una patata

Una cipolla

Sale q.b.

Cominciate col preparare il solito brodo vegetale Quindi tagliate il cavolo viola, prima a metà e poi in quarti.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Tagliatene un quarto a listarelle e lessate in acqua salata. Ci vorranno almeno una quarantina di minuti per completarne la cottura, essendo le foglie del cavolo piuttosto coriacee.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Nel frattempo preparate un sughetto con la rana pescatrice, facendola andare in padella con olio e.v.o., in cui avrete precedentemente fatto soffriggere uno spicchio d’aglio.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Avviate la cottura del risotto, sciogliendo in padella il burro e tostando il riso per un minuto. Quindi irrorate con abbondante brodo.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Nel frattempo il vostro cavolo viola sarà pronto. Ripassatelo in padella con un filo d’olio e un cucchiaio di aceto per fargli riprendere un bel colore brillante. Quindi frullate con il vostro fidato minipimer, aggiungendo una tazzina abbondante di latte per rendere più fluida la crema.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Continuate la cottura del risotto fino a far gonfiare bene il riso. Poco prima di completarla, aggiungete la crema di cavolo viola.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Mantecate bene, facendo asciugare ulteriormente. Aggiungete quindi la rana pescatrice ed il suo sughetto, completando l’amalgama con una pezzetto di burro.

Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma Risotto con crema di cavolo viola rana pescatrice e curcuma

Procedete, infine, all’impiattamento, aiutandovi con un coppa-pasta o disponendo il risotto a vostro piacimento anche in base alla tipologia di piatto a disposizione. Spolverate quindi con abbondante curcuma e decorate con qualche fogliolina di prezzemolo.

Bon Appetìt!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...