Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Procurarsi un tartufo non è mai così semplice oltre che relativamente oneroso. A me è capitata una fortuna sconsiderata. Ho un collega che ne va in cerca, aiutato dalle sue fide cagnoline Asia e Maya. In realtà sarebbe più corretto dire che sono loro a portare a spasso lui alla ricerca di tartufi. Le cucciolotte scandagliano col loro formidabile olfatto i boschetti dell’intero frusinate alla ricerca delle preziose pepite e il raccolto è ogni volta generoso. Il caro collega è stato così gentile di omaggiarmi di un piccolo saggio della bravura di Asia e di Maya e devo ammettere che quelle due sono davvero formidabili…

Ingredienti per due persone:

180 gr di riso carnaroli

400 gr di zucca

Un tartufo nero

80 gr di caciocavallo

30 gr Burro

Sale q.b.

Olio e.v.o. q.b.

Uno spicchio d’aglio

Per il brodo:

Una carota

Una cipolla

Un gambo di sedano

Una patata

Sale q.b.

Per la decorazione:

Prezzemolo in polvere q.b.

Come operazioni preliminari, preparate il brodo (non dimenticate di salarlo) e il prezzemolo in polvere, Quest’ultimo al solito modo: essiccando le foglie in forno a 70° per una mezz’ora o comunque fino a quando non si sgretoleranno facilmente al tatto. Quindi pestatele in un mortaio fino a ridurle in polvere e passatele attraverso un colino a maglie strette per eliminare qualche residuo più grande.

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Tagliate la zucca a dadini. Soffriggete in olio e.v.o. uno spicchio d’aglio. Toglietelo quando sarà imbiondito. Quindi aggiungete la zucca e fate andare fino a che non si schiaccerà facilmente alla pressione di una cucchiaia. Passate la zucca al minipimer per ottenere una crema liscia e fluida. Aggiustate di sale.

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Cominciate le operazioni per preparare il risotto. Sciogliete del burro, quindi fate tostare per un minuto o due il riso. Aggiungete del brodo e cominciate a risottare.

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Nel frattempo pulite bene il tartufo con una spazzolina o con altro utensile utile. Risciacquatelo ed asciugatelo. Quindi grattugiatene finemente una parte. Grattugiate anche il caciocavallo.

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Quando il riso avrà quasi completato la sua cottura, aggiungete la crema di zucca, buona parte del caciocavallo e il tartufo grattugiato. Fate asciugare bene fino alla completa amalgama degli ingredienti.

Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo Risotto alla zucca con tartufo nero e caciocavallo

Procedete, infine, all’impiattamento. Con l’aiuto di un coppapasta disponete il risotto al centro del piatto di portata, quindi procedete alla decorazione con il prezzemolo in polvere e completando dapprima con una leggera spolverata della restante parte di caciocavallo e poi con un’abbondante pioggia di tartufo a scaglie.

Bon Appetìt!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...