Spaghetti con ciurilli, cozze e pomodorino giallo

Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo

Non sono semplici da trovare e la loro stagionalità è molto breve. Si tratta dei boccioli dei fiori di zucchina. Nella pratica i fiori della pianta ancora chiusi. Nel Sud si chiamano indistintamente, anche nella loro più famosa versione sbocciata, ciurilli o sciurilli (bocciata l’italianizzazione fiorilli, che manco esiste sul dizionario), che stanno ad indicare sia i fiori della zucchina che quelli della zucca. Ciò che importa, ad ogni modo, è che quando li si trovano sul banco del proprio ortolano, non si possono lasciare lì e bisogna necessariamente tornare a casa con una copiosa manciata di questa vera e propria delizia. Utile alla preparazione di frittate o semplicemente spadellati come contorno, trovano, però, il loro impiego ideale come condimento per la pasta. Ovviamente il passo successivo è far scattare la propria fantasia e trovare qualche abbinamento sfizioso. Io ve li propongo in questa veste qui…

Ingredienti per due persone:

250 gr di spaghetti

250 gr di ciurilli

750 gr di cozze

Una dozzina di pomodorini gialli

Pan grattato q.b.

Due spicchi d’aglio

Sale q.b.

Olio e.v.o. q.b.

Un ciuffetto di basilico

Cominciate col mondare i ciurilli. Basterà eliminare il filamento esterno al bocciolo. Il pistillo, che nel caso dei fiori già aperti si elimina, perché duro e poco gradevole al palato, in questo caso può essere lasciato in quanto appena formato e poco consistente. Quindi lavate in abbondante acqua corrente. Fate a questo punto andare uno spicchio d’aglio in padella in olio e.v.o. ed una volta imbiondito, rimuovetelo. Aggiungete, quindi, i ciurilli, coprite con un coperchio e stufateli. Salateli leggermente.

Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo

Pulite bene le cozze, eliminando il bisso e tutte le altre incrostazioni del guscio. In una padella ampia, fatele schiudere e conservate l’acqua che ne è fuoriuscita (che sarà da filtrare con un colino a maglie strette per eliminare le impurità). Quindi sgusciatele.

Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo

Fate soffriggere in olio e.v.o. un altro spicchio d’aglio nella padella in cui salterete la pasta. Rimuovetelo al solito punto, quindi fate asciugare l’acqua di cottura delle cozze. Nel frattempo i ciurilli saranno probabilmente pronti.

Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo

Tagliate a metà i pomodorini gialli, salateli leggermente dalla parte della polpa. Quindi scottateli appena nel sugo delle cozze, quando questo si sarà ristretto dei tre quarti. Non prolungate troppo la cottura.

Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo

Mentre gli spaghetti cuociono, unite al sugo sia le cozze sgusciate che i ciurilli. Conservate un po’ di acqua di cottura, scolate la pasta al dente e saltatela nel sugo aggiungendo qualche spolverata di pan grattato. Aiutatevi con l’acqua di cottura messa da parte.

Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo Spaghetti con ciurilli cozze e pomodorino giallo

Passate infine all’impiattamento, decorando con un ciuffetto di basilico ed un’ulteriore spolverata finale di pan grattato.

Bon Appetìt!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...