Rosso come il magma che scende viscoso dai promontori d’Islanda per tuffarsi direttamente in mare. Rosso come il nudo di Modigliani, coacervo di sensualità ed erotismo in uno dei grandi capolavori del Novecento. Rosso come il sangue che imbratta i canini del conte Dracula dopo aver azzannato al collo la vergine di turno. Degli stessi pigmenti si colora la carne del malcapitato tonno in un delirio orgiastico degno della discussa arte di Hermann Nitsch. Chiaramente si esagera e si provoca a sproposito, ma quanto di arcaicamente erotico c’è in un trancio da un pollice e più del più lussurioso dei pesci d’acqua salata? Un conflitto stile quello tra Eros e Thanatos di freudiana memoria!
Ingredienti per 4 persone:
Un trancio di tonno rosso da 400 gr circa
300 gr di piselli freschi (da sbucciare)
125 gr di latte di riso
3 cucchiaini circa di farina di riso
Curry q.b.
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b.
Un ciuffetto di prezzemolo
La primavera porta con sé, irrinunciabili, i piselli freschi. Iniziate con lo sbucciare i baccelli.
Mettete a lessare in acqua e sale i piselli, per circa 15 minuti, fino a che, comunque, all’assaggio non risultino belli morbidi. Quindi frullateli col vostro minipimer, aggiungendo 3-4 cucchiai di acqua di cottura.
Otterrete una crema densa e non troppo fluida. Aggiustate di sale. Cominciate anche a sezionare in quattro il vostro bel trancio di tonno rosso.
Passate alla preparazione della salsa al curry. In un pentolino antiaderente, riscaldate un filo d’olio e.v.o. e del latte di riso. Aggiungetevi un pizzico di sale ed il curry, mescolando bene con una frusta, quindi in secondo momento, uno alla volta, tre cucchiaini di farina di riso, avendo cura di setacciarla con l’aiuto di un colino a maglie strette. Continuate a girare per evitare che si formino grumi.
Quando il composto avrà raggiunto il giusto grado di densità, spegnete il fuoco, ma continuate a girare ogni tanto. Eventualmente aggiungete qualche goccia di latte di riso per ravvivarlo. Passate quindi alla cottura del tonno rosso. In una padella antiaderente, appena unta con olio e.v.o., scottate i quattro pezzi in cui avete diviso il trancio originario. Il tonno, come si diceva, va solamente scottato e deve rimanere di colore rosso vivo all’interno.
Prima di impiattare, scaldate velocemente la salsa al curry e la crema di piselli. Quindi disponete la prima al centro del piatto, aiutandovi, magari con un coppapasta, e decorate a vostro piacimento con la seconda. Tagliate, infine, il tonno in fettine spesse un dito. Quindi sistematele sulla salsa al curry. Ultimate un un ciuffetto di prezzemolo a decorazione.
Bon Appetìt!