Scialatielli con ciurilli, pesce spada, scorzetta di limone e pepe nero in grani.

21248384_10155154352563640_7795244668204775971_o

Se fossi donna, di un uomo che al sabato mattina si presenta a casa con un mazzo di questi fiori qui, non potrei fare a meno di innamorarne. Altro che tulipani, i fiori delle zucchine, in arte ciurilli, sono la quintessenza del romanticismo. Se poi si sposano con il sapore del mare allora lo sposalizio è destinato ad essere duraturo. E’ con questa promessa di eterno amore che nasce questo piatto.

Ingredienti per due persone:

250 gr di scialatielli

250 gr di pesce spada

25 ciurilli

1 scorzetta di limone grattugiata

pepe nero in grani qb

sale qb

olio e.v.o. qb

Uno spicchio d’aglio

Prezzemolo qb

Come prima cosa grattugiate una scorzetta di limone e tenetela in forno a temperatura bassa (non più di 60°) per una ventina di minuti in modo che perda parte del suo contenuto d’acqua e si secchi. Ad ogni modo controllate di frequente che non si abbrustolisca. Nel frattempo pulite i ciurilli privandoli del loro pistillo. Basterà eliminare la parte inferiore del fiore, incidere leggermente quella laterale e sfilare il pistillo.

20170902_142443_800x60020170902_140116_800x600

Quando avrete finito lavateli in acqua fredda e cominciate in una padella, quella in cui salterete la pasta, a far soffriggere uno spicchio d’aglio in olio e.v.o. Quando lo spicchio d’aglio sarà imbrunito, toglietelo e, a fuoco lento, fate andare i ciurilli per alcuni minuti. Ne basteranno pochi per ammorbidirli. Salate e spegnete il fuoco.

20170902_140538_800x60020170902_141440_800x600

A questo punto passate alla preparazione del pesce spada. In un’altra padella, con olio e.v.o. cuocete la fetta intera di pesce spada. Anche qui saranno necessari pochi minuti (dipenderà anche dallo spessore del trancio), prima da un lato e poi dall’altro. Salate e spegnete il fuoco. Quindi private il trancio della pelle e dell’osso centrale e tagliate a dadini. Versate il sugo che il pesce avrà rilasciato nella padella in quella dove avete cotto i ciurilli. Il sapore del pesce non verrà, così, disperso.

20170902_140924_800x60020170902_141942_800x600

A questo punto fate bollire l’acqua per la pasta e salatela. Se avrete scelto degli scialatielli freschi saranno necessari pochissimi minuti, al contrario la cottura di quelli secchi vi richiederà un po’ di minuti in più. Ad ogni modo scolate al dente e saltate a fuoco vivo in padella, con i ciurilli, il pesce spada e parte della scorzetta di limone e del pepe macinato grosso.

20170902_143542_800x600

Amalgamate bene ed impiattate, decorando con una spolverata della restante scorzetta di limone ed altro pepe nero. Quindi completate con un ciuffetto di prezzemolo.

Bon Appetìt!

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...