Quella di utilizzare la frutta secca come impanatura è un vecchio e semplicissimo trucco per rendere incredibilmente croccanti i vostri fritti. Ne guadagnerà anche il sapore, restando evidente, al gusto, l’impronta del prodotto utilizzato. È possibile munirsi alla bisogna di nocciole, pistacchi, mandorle, arachidi e, come in questo caso, anacardi, preferendo sempre le versioni senza sale. Le vostre cotolette ve ne saranno grate…
Ingredienti per 2/3 persone:
Per la cotoletta:
Un filetto di tonno rosso da circa 350 gr
80 gr di anacardi
Due cucchiai di pan grattato
Due uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio per friggere q.b.
Per la crema:
Due fasci di friarielli
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b.
Uno spicchio d’aglio
Una punta di peperoncino
Lavate e mondate i friarielli. Quindi, in una pentola alta, fate soffriggere in olio e.v.o. uno spicchio d’aglio che rimuoverete quando si sarà imbiondito. Quindi aggiungete una punta di peperoncino e i friarielli, coprendo con un coperchio per stufarli. Abbiate l’accortezza di girarli ogni tanto. Salate.
Nel frattempo tritate finemente, con l’aiuto di un mixer, gli anacardi. Quindi aggiungetevi il pan grattato, mescolando per bene.
Quando i friarielli saranno pronti, frullateli con il vostro minipimer, aiutandovi con l’acqua che avranno rilasciato durante la cottura. Se dovesse essere insufficiente, allungatela con un dito di acqua calda o del latte. Il composto dovrà risultare denso, ma perfettamente liscio.
Prendete il vostro bel trancio del tonno, tagliatelo in 3-4 pezzi più piccoli e ripassatelo nelle uova che avrete precedentemente sbattuto (aggiungetevi un pizzico di sale ed una spolverata leggera di pepe).
Cominciate a scaldare l’olio per friggere. Quindi impanate il tonno nel composto di anacardi e pan grattato, in maniera uniforme, ricoprendo interamente la superficie del trancio di pesce. Quando l’olio sarà ben caldo, immergetevi uno alla volta le cotolette.
Attendete giusto il tempo che la crosta diventi croccante e dorata e tiratele via, asciugandole su carta assorbente. Non cuocetele troppo, altrimenti il tonno diverrà stopposo.
Provvedete all’impiattamento, disponendo sul fondo del piatto di portata la crema di friarielli ed adagiandovi sopra le cotolette di tonno rosso, tagliandole a metà per mostrare l’interno.
Bon Appetìt!