Flan di carciofi e baccalà con crema di parmigiano

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Giuro che è l’ultima volta, prima della nuova stagione fredda, che vi propongo un piatto con il baccalà. È che non potevo non sfruttarne l’accoppiamento coi carciofi che in aprile raggiungono il loro top. Un accostamento che mi piace un sacco e che ciclicamente ripropongo sotto nuove vesti. In questo caso il soprabito è in crema di parmigiano, delicata quanto basta, da non affogare i sapori degli altri due ingredienti principali. E poi, prima di sfondarsi a Pasqua, in quella che è la ricorrenza religiosa a più alto tasso di calorie nella storia dell’umanità, pranzare con una cosa più leggera, male non fa! 😉

Ingredienti per 2 persone:

Per i flan:

2 carciofi

100 gr di baccalà

Un uovo

Parmigiano q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

Olio e.v.o. q.b.

Mezzo limone

Burro q.b.

Per la crema:

40 gr di burro

125 gr di latte

Tre cucchiaini circa di farina di riso

Parmigiano q.b.

Per la decorazione:

Erba cipollina q.b.

Paprika dolce q.b.

Mondate i carciofi e metteteli in acqua, sale e limone come usualmente si fa. Quindi tagliateli a metà e metteteli a lessare.

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Prendete il vostro baccalà e scottatelo in padella con un po’ d’olio e.v.o. per pochi minuti. Una volta cotto, privatelo della pelle e tagliatelo in pezzi più piccoli. Conservate il sugo di cottura.

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Quando i carciofi saranno morbidi, toglieteli dall’acqua e fateli raffreddare. Quindi inseriteli in un trita-vivande insieme al baccalà, al sughetto messo da parte, all’uovo, ad un po’ di pepe e ad una spolverata di parmigiano. Tritate il tutto. Il composto deve risultare omogeneo, ma non perfettamente liscio. Quindi aggiustate di sale (il baccalà è di per sé sapido, farlo prima può essere rischioso).

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Imburrate gli stampini per il flan, quindi versateci il composto e mettete in forno non ventilato a 190°, per 30 minuti circa, a bagnomaria in un tegame.

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Nel frattempo preparate la crema di parmigiano. Sciogliete in un pentolino antiaderente il burro e scaldatevi il latte (senza farlo bollire). Quindi addensate con della farina di riso, avendo cura di setacciarla prima. Mescolate di continuo con l’aiuto di una frusta per evitare il formarsi di grumi.

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Quindi aggiungete abbondante parmigiano. Quando sarà perfettamente fluida, spegnete il fuoco, ma continuate a girare. Prima di impiattare, riaccendete il fuoco e ravvivatela con qualche goccia di latte.

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Il flan deve avere il tempo di rassodarsi e gonfiarsi, se trascorsi 30 minuti non dovrebbe ancora avere la consistenza corretta, aumentate la temperatura e fatelo stare per altri 5 minuti. Quindi a cottura completata, sfornateli.

Flan di carciofi e baccala con crema di parmigiano

Passate all’impiattamento. Rovesciate il flan di carciofi e baccalà al centro del piatto di portata. Quindi copritelo con della crema di parmigiano (non affogatelo completamente però). Completate con un po’ di erba cipollina fresca precedentemente sminuzzata, quindi con una leggera spolverata di paprika dolce.

Bon Appetìt!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...