Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

Le persone che mi vogliono bene, sanno perfettamente come rendermi felice. Non ho particolare pretese, non mi frega nulla di vestiti, di orologi, della tecnologia e così via, mentre letteralmente mi sciolgo di fronte ad un pezzo di formaggio. Nella fattispecie sono stato omaggiato di una cremosissima fettona di gorgonzola dop, con cui mi sono nutrito per giorni, iniettandolo direttamente in endovena. Non potevo esimermi, allora, dal conservarne il necessario per un piatto speciale di cui, testé, vi dico…

Ingredienti per due persone:

Per la carbonara:

200 gr di mezze maniche

2 uova

Sale q.b.

Pepe q.b.

Parmigiano q.b.

Pecorino q.b.

70 gr di guanciale

2 carciofi

Mezzo limone

Olio e.v.o. q.b.

Uno spicchio d’aglio

Prezzemolo q.b.

Per la fonduta:

30 gr di burro

150 ml di latte

100 gr di gorgonzola

Farina di riso q.b.

Cominciate col mondare i carciofi. Togliete le foglie esterne e ripulite il gambo della parte esterna. Tagliate il primo carciofo a metà. Raschiate con un coltello la barba interna del carciofo ed eliminate le foglie appuntite. Immergete in acqua, sale e limone. Servirà a non far ossidare il carciofo.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

Tagliate a questo punto le quattro metà, ognuna in 3 listarelle. Soffriggete uno spicchio d’aglio in olio e.v.o., quindi aggiungete i carciofi con mezzo bicchiere d’acqua. Coprite con un coperchio e fate andare. A metà cottura fate asciugare l’acqua e spegnete il fuoco quando i carciofi si saranno del tutto ammorbiditi.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

In una ciotola schiudete due uova intere, aggiungete sale e pepe, quindi pecorino e parmigiano senza lesinare. Sbattete con una forchetta o una frusta fino a che in superficie non si sarà formata una schiumetta. Tagliate, poi, il guanciale a listarelle. Nel frattempo mettete su l’acqua per la pasta.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

Quando buttate la pasta cominciate a preparare la fonduta. Sciogliete in un pentolino antiaderente il burro e scaldate il latte senza farlo bollire. Nel frattempo tagliate a pezzi il gorgonzola.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

Aggiungete, quindi, il formaggio e fatelo sciogliere completamente, avendo cura di girare di continuo con una cucchiaia di legno. Se la fonduta dovesse essere troppo liquida, potete addensarla aggiungendo, poco alla volta, della farina di riso precedentemente setacciata. E’ fondamentale continuare a girare, anche dopo aver spento il fuoco, per evitare la formazione di grumi. Tritate finemente del prezzemolo.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola

Scaldate i carciofi in padella ed aggiungete il guanciale lasciandolo cuocere per pochi secondi per lasciarlo morbido. Scolate le mezze maniche al dente e saltatele velocemente nella padella senza aggiungere altro.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola_13

A fuoco spento aggiungete l’uovo sbattuto e parte del prezzemolo tritato. Amalgamate bene. La carbonara dovrà essere priva di grumi di frittata e cremosa. Accendete quindi il fuoco tenendolo il più basso possibile, continuate a girare per far asciugare il viscido dell’uovo fino ad ottenere una bella cremosità.

Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola Mezze maniche alla carbonara con carciofi su fonduta di gorgonzola_15

Passate, infine, all’impiattamento. Disponete sul fondo del piatto di portata la fonduta al gorgonzola, aiutandovi magari con un coppa-pasta per dare alla base una forma regolare. Disponetevi sopra le mezze maniche. Completate con una spolverata ulteriore di prezzemolo fresco.

Bon Appetìt!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...