
È una ricetta tradizionale ellenica? Certo che no! Un’aspirante competitor della caesar salad in ambito cucina internazionale? Men che meno…Più modestamente è una semplice insalata estiva, liberamente ispirata a quella greca, che Belli e Buoni vi propone per sfidare l’asfissiante calura estiva di questo luglio in versione inferno. Se siete stanchi allora di sudare come se foste impegnati in una seduta di sauna hard, potreste sostituire il consueto piatto di pasta asciutta del pranzo con questa roba qui, fresca, colorata e soprattutto senza “cucuziello” (aka cetriolo) che (al sottoscritto) non va proprio giù.
Ingredienti per due persone:
4/5 peperoncini verdi
Una quindicina di pomodorini colorati (rossi, gialli, verdi, striati)
Una decina di olive nere
60/70 gr di feta greca
Due fette di cipolla rossa
Un trancio di pesce spada da 150/200 gr
Olio e.v.o. q.b.
Basilico q.b.
Sale q.b.
Aceto balsamico q.b.
Due/tre fette di pane di grano duro
Come prima cosa, lavate e mondate i peperoncini verdi, tagliando la parte superiore e svuotandolo di tutte le sementi. Tagliate, quindi a rondelle.


Tagliate il pesce spada a cubetti dopo aver eliminato la pelle. Fatelo scottare appena in padella, dove avrete scaldato un filo d’olio. Quindi lasciatelo freddare. Preparate dei crostini con pane di grano duro.


Il resto è ordinaria amministrazione. Tagliate i pomodorini a metà e salateli dalla parte della polpa. Quindi la feta a pezzetti, denocciolate le olive e affettate un po’ di cipolla rossa.


Spezzettate delle foglie di basilico. Condite con olio, sale e aceto balsamico. Aggiungete i crostini di pane di grano duro.
Bon Appetìt!