
A volte la mitologia si fonde con la zoologia e partorisce chimere realmente esistenti. Il famigerato Kraken, figura spaventosa che inghiottiva intere navi nelle leggende scandinave (oltre a dare il nome ed il logo ad un rhum delizioso), in realtà non era altro che un esemplare ulteriormente ingigantito del calamaro abissale (detto anche gigante per l’appunto), una bestiola che raggiunge agevolmente una decina di metri e che di tanto in tanto fa capolinea in superficie, più spesso da morto che da vivo a dire il vero. Pensate ad una frittura con degli anelli grandi quanto un hula-hoop o la quantità di mollica di pane necessario per imbottirlo. Al posto di un cucchiaino ci vorrebbe una ruspa per completare l’opera. Sarebbe un piatto davvero regale. Oppure più agevolmente e in alternativa potreste provare così…
Ingredienti per due persone:
Un calamaro di circa 600 gr
300 di zucchine piccole con fiore
2 zucchine grandi
200 gr di pane
Due fettine di provola
Sale q.b.
Olio e.v.o. q.b.
Uno spicchio d’aglio
Staccate i fiori dalle zucchine piccole, lavate bene entrambi e tagliate a rondelle le zucchine.


Mettetele a stufare in padella (in olio e.v.o.) dopo avervi soffritto uno spicchio d’aglio. Aggiungete mezzo dito d’acqua. Quindi lavate anche le zucchine grandi e tagliatele a tocchetti.


Mettetele a lessare in acqua salata. Mondate i fiori di zucchina eliminando il pistillo.


Asciugate bene con carta assorbente dopo averli aperti (basterà tagliarne un lato). Quindi disponeteli su di una teglia con carta da forno e spennellateli leggermente con olio e.v.o. Infornate a 100° (forno statico) per 25 minuti circa. Controllate assiduamente, ad ogni modo, onde evitare che si brucino.


Eviscerate e spellate il vostro calamaro.


Nel frattempo frullate le zucchine lesse per la vostra crema e sfornate le chips di fiori di zucchina.


Preparate l’imbottitura per il calamaro ripieno. Bagnate per bene due grosse fette di pane e strizzatetene bene la mollica. Fate andare i tentacoli del calamaro per pochi secondi, quindi tagliateli a pezzetti. Unite in padella le zucchine a rondelle e la mollica di pane.


Amalgamate per bene gli ingredienti e in ultimo, a fuoco spento aggiungete la provola a dadini. Con l’aiuto di un cucchiaino imbottite bene il calamaro (spingendo il ripieno in fondo) e chiudete ermeticamente con degli stuzzicadenti. Condite con olio e infornate a 180° (non ventilato) per mezz’ora circa.


Sfornate il calamaro, fate freddare un pochino, quindi rimuovete gli stuzzicadenti e tagliate a fette delicatamente evitando che l’imbottitura fuoriesca.

Impiattate, disponendo sul fondo del piatto la crema di zucchina, adagiandovi sopra le fettine di calamaro imbottito con zucchine e decorando con le chips dei loro fiori a mo’ di coroncina.
Bon Appetìt!
Wow….con questo ti sei superato
Ottieni BlueMail per Android
"Mi piace""Mi piace"