Fichi e pecorino sono fra gli accoppiamenti più azzeccati del firmamento. Qualche goccia di confettura su un pezzetto di caciotta sarda è, ad esempio, pura lussuria. In realtà un albero di fico in giardino è il mio sogno erotico recondito. Svegliarsi presto al mattino in estate, uscire scalzi dalla porta di casa, sentire la frescura dell’erba umida sotto i piedi e raccogliere un piccolo cestino di fichi con cui fare colazione. Non credo ci sia migliore rappresentazione del piacere. Nell’attesa però che compri una casa con giardino e avvii le mie pratiche onanistiche segrete, non mi rimane far altro che farne scorpacciate fino a star male o trovare qualche intrigante soluzione culinaria…come questa qui.
Ingredienti per due persone:
250 gr di tonnarelli
Pecorino q.b.
200 gr di fichi neri
200 gr di fichi bianchi
Olio e.v.o. q.b.
Sale
Pepe nero macinato
Pepe nero in grani
La ricetta è davvero semplicissima. Se poi siete esperti di cacio e pepe, potrete farla ad occhi chiusi. Ad ogni modo separate la polpa dei fichi dalla buccia. Una metà la caramellerete al forno (senza l’aggiunta ulteriore di zucchero), disponendo la polpa del frutto su carta forno. 150° (forno statico) per 35/40 minuti.
Con l’altra metà preparate un’emulsione con 2/3 cucchiai di olio e.v.o. Lavorate con la frusta per ottenere un composto omogeneo.
Mentre l’acqua della pasta bolle, grattugiate abbondante pecorino e macinate grossolanamente il pepe in grani. Prima di scolare la pasta (ben al dente), raccogliete in un tazzone ampio l’acqua di cottura, fondamentale per la preparazione di ogni cacio e pepe che si rispetti. Scolate quindi la pasta e saltatela in padella con abbondante pecorino ed abbondante pepe macinato, aiutandovi ovviamente con l’acqua di cottura messa da parte. Quando si comincerà a formare la classica cremina, aggiungetevi due cucchiai di emulsione ai fichi e qualche pezzetto di fico caramellato.
Amalgamate bene, fino a che i tonnarelli non saranno ben cremosi, aiutandovi all’occorrenza o con altro pecorino o con altra acqua.
Impiattate. Per decorare aggiungete qualche altro pezzetto di fico caramellato, il pepe nero in grani macinato grosso e un quarto di fico per rendere più coreografico il vostro piatto.
Bon Appetìt!